Print

Tramezzino veneziano fatto in casa: la guida definitiva per un risultato sorprendente

Tramezzino veneziano con tonno e uovo sodo su tagliere

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Tramezzino veneziano fatto in casa, morbido e cremoso, con tonno, maionese e capperi. Un classico veneziano perfetto per ogni occasione.

Ingredients

Scale

4 fette Pane per tramezzini

100 g Prosciutto cotto

100 g Mortadella

q.b. Maionese

q.b. Provolone piccante

2 Uova

q.b. Lattuga

q.b. Pomodori

q.b. Capperi sott’aceto

100 g Tonno sott’olio

Instructions

1. Cuoci le uova sode: porta a bollore dell’acqua, immergi le uova e cuoci per circa 10 minuti. Poi raffreddale sotto acqua fredda, sgusciale e lasciale da parte.

2. Prepara la crema al tonno: in una ciotola unisci il tonno ben sgocciolato, due cucchiai di maionese e due cucchiai di capperi sott’aceto (strizzati). Mescola con una forchetta e aggiusta con altra maionese, se serve.

3. Lava e asciuga lattuga e pomodori. Taglia i pomodori a fette.

4. Rendi le fette di pane più elastiche: stendile leggermente con un mattarello e nebulizzale con un po’ d’acqua (senza inzupparle).

5. Spalma la maionese sulla base del pane, aggiungi il ripieno e chiudi con la seconda fetta.

6. Taglia il tramezzino sulla diagonale e servi fresco.

Notes

Puoi conservare i tramezzini in frigorifero coperti con un canovaccio umido per mantenerli morbidi.

Nutrition