Ricetta autentica del panuozzo napoletano fatto in casa: impasto lento, doppia cottura e farciture campane filanti.
1 kg farina tipo “0” o “00”
700 g acqua a temperatura ambiente
25 g olio extravergine d’oliva
25 g sale fino
3 g lievito fresco (oppure ~1 g lievito secco)
Ripieni (scegli o mixa):
– Pancetta + mozzarella
– Prosciutto o cotto + mozzarella + parmigiano/provola
– Salsiccia + friarielli saltati + scamorza/provola affumicata
– Mozzarella + pomodoro a fette + origano + olio
1. Mescola farina e lievito; aggiungi l’acqua gradualmente.
2. Unisci il sale; impasta finché è assorbito.
3. Incorpora l’olio; lavora fino a impasto liscio ed elastico; riposa 30 min.
4. Puntata 6–8 ore in contenitore unto, fino al raddoppio.
5. Dividi in 6; forma filoncini da 25–30 cm; breve riposo coperti.
6. Prima cottura: forno al massimo, pietra/teglia bollente, 7–10 minuti finché gonfi e dorati.
7. Taglia a libro; farcisci a piacere.
8. Seconda cottura: 2–3 minuti per fondere i formaggi e scaldare il ripieno.
9. Servi subito, intero o in porzioni.
Usa pietra refrattaria o acciaio per una migliore spinta in forno.
Non esagerare con il ripieno: si scalderà in modo uniforme e il pane resterà strutturato.
Per aromi più intensi prova provola affumicata e friarielli saltati con aglio e peperoncino.
Find it online: https://cucinaveloce.com/panuozzo-napoletano-fatto-in-casa/