Panino con prosciutto crudo: il modo più semplice per un pasto delizioso

Posted on October 15, 2025

Panino con prosciutto crudo e formaggio cremoso su pane artigianale

Difficulty

Prep time

Cooking time

Total time

Servings

Il panino con prosciutto crudo è uno di quei piaceri semplici che non deludono mai. Tutto nasce da un ricordo: un panino caldo preparato in fretta, ma con amore, quando la cucina sembrava un mistero e il profumo del prosciutto si mescolava a quello del pane tostato. È proprio in quei momenti che ho capito quanto la semplicità, se curata nei dettagli, può trasformarsi in un’esperienza indimenticabile.

Questo panino non è solo uno spuntino veloce, è un piccolo capolavoro di equilibrio: la morbidezza del pane tipo ciabatta, la sapidità del Prosciutto Crudo di Parma DOP, la cremosità del brie e della mozzarella, un tocco aromatico di burro al tartufo bianco. Bastano pochi ingredienti di qualità e un po’ di calore per ottenere un risultato che conquista sempre.

Nelle prossime sezioni ti guiderò passo dopo passo nella preparazione del panino con prosciutto crudo perfetto, con suggerimenti pratici, idee per abbinarlo e varianti creative che rendono ogni morso un viaggio tra gusto e tradizione.

SOMMARIO
Panino con prosciutto crudo e mozzarella fusa
Il formaggio si scioglie tra due fette di pane dorato in questo delizioso panino al prosciutto crudo.
Print

Panino con prosciutto crudo: il modo più semplice per un pasto delizioso

5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star

No reviews

Un panino con prosciutto crudo, brie, mozzarella e burro al tartufo bianco: una ricetta veloce e cremosa perfetta per ogni momento della giornata.

  • Author: Elisa Bernardi
  • Prep Time: 10 minuti
  • Cook Time: 2 minuti
  • Total Time: 12 minuti
  • Yield: 1 panino 1x
  • Category: Panini
  • Method: Piastra
  • Cuisine: Italiana

Ingredients

Scale

1 panino tipo ciabatta (90 g)

75 g di Prosciutto Crudo di Parma DOP

50 g di mozzarella

50 g di formaggio brie

10 g di burro al tartufo bianco morbido

Sale q.b.

Pepe q.b.

Instructions

1. Taglia il brie in piccoli pezzi e tienilo da parte.

2. Disponi il prosciutto crudo su un piano di lavoro e spalma sopra il burro al tartufo.

3. Aggiungi le fettine di mozzarella e condisci con sale e pepe.

4. Taglia il panino a metà e scaldalo sulla piastra ben calda per 30 secondi.

5. Inserisci i pezzi di brie, richiudi e riscalda per 1 minuto finché il formaggio fonde.

6. Aggiungi il ripieno e servi subito, ancora caldo e filante.

Notes

Servire appena pronto per gustare il pane croccante e i formaggi fusi. Accompagnare con rucola o pomodorini freschi.

Nutrition

  • Serving Size: 1 panino (circa 325 g)
  • Calories: 580
  • Sugar: 2.5
  • Sodium: 1350
  • Fat: 35
  • Saturated Fat: 15
  • Unsaturated Fat: 17
  • Trans Fat: 0
  • Carbohydrates: 32
  • Fiber: 2
  • Protein: 36
  • Cholesterol: 95

Hai preparato questa ricetta?

Condividi una foto e taggaci: non vediamo l’ora di vedere cosa hai creato!

Ingredienti perfetti per un panino con prosciutto crudo autentico

La base: il pane giusto

Ogni panino con prosciutto crudo nasce dal pane. La scelta migliore è la ciabatta, grazie alla crosta croccante e alla mollica soffice. Il contrasto tra croccantezza e morbidezza crea la struttura ideale per accogliere il ripieno.

Evita pani troppo friabili o preconfezionati: rischiano di rovinare la consistenza del tuo panino con prosciutto crudo. Se preferisci un gusto più delicato, prova una variante con i panini al latte con il Bimby, perfetti per una versione più morbida e leggera.

Scalda leggermente il pane prima di farcirlo: così sprigionerà tutto il suo aroma e terrà meglio la farcitura calda.

Il protagonista: il prosciutto crudo

Per un panino con prosciutto crudo davvero eccellente, scegli un Prosciutto Crudo di Parma DOP. Le sue note dolci e la consistenza morbida si abbinano perfettamente al formaggio e al burro al tartufo bianco.

Taglia le fette sottili e lasciale a temperatura ambiente per 10 minuti prima di assemblare il panino. Così il prosciutto rilascerà il suo profumo naturale e diventerà più tenero al morso.

Puoi sperimentare con altre varianti come il San Daniele o un prosciutto toscano leggermente affumicato, ma assicurati sempre di non coprire il sapore principale. In un panino con prosciutto crudo, l’equilibrio è tutto.

Preparazione del panino con prosciutto crudo passo dopo passo

Tostatura e fusione dei sapori

La tostatura è ciò che trasforma un semplice panino in un panino con prosciutto crudo irresistibile. Scalda la piastra a 250°C e posiziona la ciabatta con la mollica verso il basso per 30 secondi. Otterrai una base calda e leggermente croccante.

Spalma il burro al tartufo bianco in modo uniforme. Questo ingrediente, pur essendo opzionale, aggiunge un profumo e una profondità straordinaria. Distribuisci poi le fettine di mozzarella e un pizzico di sale e pepe.

Aggiungi il brie tagliato a pezzi piccoli. Il brie fonde velocemente e crea una crema avvolgente che esalta la dolcezza del prosciutto.

Se vuoi un risultato più rustico, prendi spunto dal panuozzo napoletano fatto in casa, un’alternativa perfetta per chi ama le versioni più consistenti e dal sapore deciso.

Assemblaggio e perfezione finale

Disponi le fette di prosciutto crudo sopra il formaggio fuso, senza pressarle. Questo permette al calore di diffondersi e ai sapori di amalgamarsi in modo armonioso.

Richiudi il panino e fallo scaldare nuovamente sulla piastra per circa 1 minuto. Quando il formaggio inizia a sciogliersi e il profumo di prosciutto crudo invade la cucina, il tuo panino con prosciutto crudo è pronto per essere servito.

Il risultato deve essere un equilibrio perfetto tra croccantezza, cremosità e aroma.

Servizio e abbinamenti del panino con prosciutto crudo

Come servire il panino al meglio

Un panino con prosciutto crudo merita una presentazione curata. Taglialo in diagonale, in modo da mostrare il ripieno filante. Servilo su un tagliere di legno o su un piatto rustico, accompagnato da un contorno leggero come una piccola insalata o chips di verdure.

Se desideri un effetto “finger food”, puoi tagliarlo in piccoli tramezzini. Questa versione è perfetta per buffet o aperitivi, dove il panino con prosciutto crudo diventa protagonista assoluto.

Per un gusto alternativo ma complementare, puoi provare il panino con salame, ideale per chi preferisce un sapore più intenso e speziato.

Bevande e verdure da abbinare

Un panino con prosciutto crudo si abbina benissimo con verdure fresche e croccanti. La rucola, il radicchio e i pomodorini donano freschezza e contrastano la sapidità del prosciutto.

Per le bevande, un bicchiere di vino bianco frizzante come il Prosecco DOC o una birra chiara artigianale esaltano il gusto del prosciutto crudo senza coprirlo.

Il segreto è la temperatura: il panino con prosciutto crudo va gustato caldo, quando il pane è ancora croccante e il formaggio morbido.

Varianti e consigli per un panino con prosciutto crudo sempre perfetto

Idee gourmet e personalizzazioni

Un panino con prosciutto crudo può essere reinventato infinite volte. Aggiungi fichi freschi per un contrasto dolce-salato, oppure una crema di formaggio alle noci per una versione autunnale. Anche un filo di miele di castagno o aceto balsamico può esaltare il sapore del prosciutto crudo.

Per un’opzione vegetariana, puoi ispirarti ai panini vegetariani e sostituire il prosciutto con melanzane o zucchine grigliate. Il risultato sarà comunque saporito, grazie al burro al tartufo che dona un tocco raffinato.

Aggiungere un uovo in camicia o scaglie di Parmigiano Reggiano è un modo elegante per rendere il tuo panino con prosciutto crudo ancora più ricco e bilanciato.

Conservazione e trucchi pratici

Se vuoi preparare il panino con prosciutto crudo in anticipo, avvolgilo in carta da forno e conservalo in frigorifero fino a 12 ore. Al momento di servirlo, scaldalo brevemente su una piastra calda per restituire croccantezza al pane e morbidezza al formaggio.

Evita il microonde: tende ad ammorbidire troppo il pane e a rovinare la consistenza dei formaggi.

Un trucco per mantenere il sapore perfetto è separare i formaggi dal prosciutto fino al momento del riscaldamento. In questo modo, il tuo panino con prosciutto crudo rimarrà sempre equilibrato e fragrante.

Conclusione

Il panino con prosciutto crudo è la prova che la semplicità, quando è fatta bene, può diventare straordinaria. Bastano pochi ingredienti scelti con cura, una buona tecnica di tostatura e un po’ di amore per la cucina.

Questo panino è perfetto per chi desidera un pasto veloce ma di qualità, per chi vuole portare con sé un pezzo di tradizione italiana ovunque vada. Ogni morso racconta una storia fatta di sapori genuini e gesti semplici.

Provalo oggi stesso: scoprirai che il panino con prosciutto crudo non è solo un pasto, ma un piccolo momento di felicità quotidiana.

Per altre ricette seguitemi su Pinterest

FAQ

Come posso abbinare il prosciutto crudo in un panino?

Puoi abbinarlo con formaggi morbidi come mozzarella, stracchino o burrata, oppure con verdure fresche come rucola e pomodorini per un equilibrio perfetto tra dolce e salato.

Come fare un panino con prosciutto crudo?

Tosta il pane, spalma burro al tartufo, aggiungi brie e mozzarella, poi completa con fette di prosciutto crudo. Scalda leggermente finché i formaggi non si fondono.

Come si può mangiare il prosciutto crudo?

È ottimo da solo, con pane fresco, frutta di stagione (come melone o fichi) o come ingrediente principale in panini e antipasti.

Quale verdura si abbina bene al prosciutto crudo?

Le migliori sono rucola, valeriana, radicchio o carciofi marinati: aggiungono freschezza e croccantezza al gusto intenso del crudo.

Potrebbero piacerti anche queste ricette

Leave a Comment

Recipe rating 5 Stars 4 Stars 3 Stars 2 Stars 1 Star